
OLTRE 20.000 MC DI RIFIUTI RECUPERATI A PATRICA (FR)
Oggi vogliamo parlarvi di una significativa Campagna di Recupero di rifiuti speciali non pericolosi che abbiamo recentemente portato a termine. Negli scorsi mesi siamo infatti stati a Patrica, un borgo antico risalente all’epoca romana situato nella valle del Sacco. Proprio qui, a pochi chilometri da Frosinone, abbiamo trattato circa 20.000 metri cubi di materiale proveniente da demolizione.
Le operazioni in cantiere sono state svolte impiegando contemporaneamente 3 dei nostri impianti: oltre al frantoio autorizzato MC 110i EVO2, abbiamo infatti utilizzato l’escavatore con il quale abbiamo movimentato il materiale da trattare, alimentando il frantoio, ed il nastro di rilancio S532 grazie al quale il materiale trattato è stato messo a cumulo, ottimizzando così le fasi di produzione.
La nostra presenza durante lo svolgimento di tutte le lavorazioni ci permette non solo di condurre e gestire al meglio i nostri macchinari, ma anche di monitorare attentamente ogni fase del processo per garantire il massimo rispetto delle normative vigenti in materia di gestione dei rifiuti.
Interventi come questo, dove il quantitativo di prodotto recuperato è ingente, assumono un’importanza cruciale nel contesto della gestione dei rifiuti. Poter riutilizzare il materiale recuperato, che altrimenti sarebbe rimasto rifiuto, permette non solo di ridurre l’impatto ambientale conseguente ai lavori di demolizione, ma anche di preservare le risorse naturali limitando la necessità di reperire nuove materie prime.
Per questi motivi, grazie allo svolgimento di Campagne di Recupero in cui la nostra azienda è specializzata, possiamo favorire l’economia circolare dando il nostro contributo nella riduzione dello smaltimento in discarica e delle emissioni di gas serra associate, contribuendo così a creare un futuro più pulito e sostenibile per tutti.